CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE C.A.P.
Il C.A.P. è un'estensione della patente che consente la guida di determinati tipi di veicoli o in determinate condizioni: viene rilasciato dall'ufficio provinciale della Motorizzazione a seguito di un esame teorico e di una visita medica che confermi la persistenza dei requisiti fisico-psichici necessari al rilascio della patente di guida.
Dal 30 settembre 2008, al posto del KD è obbligatorio avere la carta di qualificazione del conducente (CQC) trasporto persone. 
A partire dal 30 settembre 2009, tutti i conducenti professionali per il trasporto merci (titolari KC e/o patente C) dovranno avere la carta di qualificazione del conducente (CQC) trasporto merci. 
Esistono ormai solo due tipi di C.A.P
	- C.A.P. A: per la guida di motoveicoli in servizio di piazza (età minima 21 anni);
 
	- C.A.P. B: per la guida dei taxi (età minima 21 anni);
 
Documenti necessari
	- Fotocopia del documento di identità;
 
	- Fotocopia della Patente posseduta;
 
	- Marca da bollo da 14,62 euro.
 
	- La visita medica puo' essere effettuata  presso la nostra sede ogni Lunedì alle ore 17:00.